Andrea Cormano

Il Dr. Andrea Cormano è Medico Chirurgo perfezionato in Medicina Biointegrata e Riabilitativa con Master in Agopuntura, Medicina Tradizionale Cinese e Fitoterapia. È membro del Gruppo di Studio Italiano sulla Sensibilità Chimica Multipla.

Chiama ora

Un approccio innovativo alla medicina.

Esperienza, professionalità, tecniche di Agopuntura, Medicina Tradizionale Cinese, Fitoterapia, Medicina Biointegrata e Riabilitativa; Andrea Cormano è un medico chirurgo dal 2014.

agopuntura

Agopuntura

Indicata per varie patologie e trattamenti estetici, questa tecnica prevede l'infissione di aghi in 'agopunti' per effetti analgesici, miorilassanti, immunitari ed energetici.

mesoterapia

Sensibilità chimica multipla

Disturbo ambientale ricorrente che insorge a basse esposizioni, con sintomi cutanei, allergici, gastrointestinali, reumatologici, endocrinologici, cardiologici e neurologici.

visita medica

Visita medica

L'accoglienza è cruciale per la Sensibilità Chimica Multipla. Si eseguono anamnesi ed esame obiettivo accurati, integrando medicina non convenzionale.

article cover

Consiste nell’infissione di sottilissimi aghi metallici in particolari punti del corpo umano, detti ‘agopunti’, con loro successiva stimolazione a scopo antalgico, analgesico, miorilassante, di stimolazione del sistema immunitario e di riequilibrio energetico dei meridiani. È indicata, perlopiù, per patologie neurologiche, osteo-articolari, reumatologiche, ginecologiche, dermatologiche, della sfera psicologica e per trattamenti di Medicina Estetica. 

SAB 08/03 - 15:35 • DI ANDREA CORMANO
like iconshare icon
article cover

Cos'è la Multiple Chemical Sensitivity (MCS)?

IN SENSIBILITÀ CHIMICA MULTIPLA

Si tratta di un disturbo ambientale multisistemico, ricorrente, che insorge in risposta a diverse esposizioni anche sotto il valore limite di soglia. La MCS è una sindrome caratterizzata da segni e sintomi cutanei, allergici, gastrointestinali, reumatologici, endocrinologici, cardiologici e neurologici. L’iter diagnostico è molto complesso e personalizzato in base al quadro clinico e sintomatologico del relativo paziente.

SAB 08/03 - 15:36 • di Andrea Cormano
like iconshare icon
article cover

L'integrazione in medicina: un ponte tra il tradizionale e il non convenzionale

IN MEDICINA INTEGRATA

La medicina integrata è un approccio innovativo alla medicina che consiste nell’integrare la medicina tradizionale con le medicine non convenzionali, affiancando, quindi, agli esami di laboratorio, alla diagnostica strumentale e alle terapie convenzionali, tutte quelle terapie complementari come l’agopuntura, l’immunoterapia in low dose, l’omotossicologia, l’osteopatia, la terapia cranio sacrale e infine anche un approccio dietologico e nutrizionale, per raggiungere un completo benessere psicofisico della persona senza trascurare l’aspetto olistico ed energetico. Molti sono gli ambulatori di medicina integrata in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale, dislocati in tutta Italia, prevalentemente al Nord e al Centro, a conferma del fatto che l’approccio integrato è fondamentale per le patologie sistemiche e multifattoriali e per ridurre gli effetti collaterali dovuti per lo più dalle interazioni farmacologiche durante l'assunzione di più farmaci contemporaneamente.

SAB 08/03 - 17:09 • di Andrea Cormano
like iconshare icon

Terapie personalizzate e integrate.

L'approccio olistico e le tecniche di medicina non convenzionale favoriscono la corretta interpretazione delle esigenze del paziente.

ARTICOLI IN EVIDENZA

article cover

Cos'è la Fitoterapia?

IN MEDICINA INTEGRATA

È una scienza medica che studia l’utilizzo delle piante medicinali e dei suoi derivati, sotto forma di integratori, formulati come estratti secchi, tinture madri in soluzione idroalcolica, oli essenziali, fitocomplessi e gemmoderivati con lo scopo di trattare e prevenire moltissime patologie e sintomi acuti e cronici, spesso in associazione a farmaci tradizionali ed altri tecniche terapeutiche come l’agopuntura, immunoterapie low dose e l’omotossicologia. 

MER 02/11 - 11:06 • di Andrea Cormano
like iconshare icon
article cover

PsicoNeuroEndocrinoImmunologia e i sistemi biologici

IN MEDICINA INTEGRATA

La psiconeuroendocrinoimmunologia o PNEI è una disciplina biomedica che analizza e studia le interazioni reciproche e bidirezionali tra la psiche e i sistemi biologici quindi tra quello comportamentale tramite le sue attività mentali con il sistema nervoso, quello endocrino, che risponde agli stimoli dell’ambiente esterno e/o prodotti dallo stesso organismo, e, infine, quello immunitario. 

SAB 08/03 - 15:34 • di Andrea Cormano
like iconshare icon

Consulta il Blog per approfondimenti.

O sui social network del Dott. Cormano.

ARTICOLI RECENTI

article cover

Ozonoterapia: meccanismi d'azione, applicazioni e benefici di una terapia naturale

IN MEDICINA INTEGRATA

L’ozonoterapia è una miscela di ossigeno e ozono a scopo terapeutico per sfruttare le proprietà ossidanti e stimolanti di quest’ultimo. L’ozono è somministrato in concentrazioni controllate e secondo protocolli specifici. Molte sono le indicazioni terapeutiche: patologie infiammatorie, dell’apparato muscolo-scheletrico, disturbi vascolari, ulcere trofiche, infezioni ricorrenti e condizioni croniche come la fibromialgia e la sindrome da stanchezza cronica.

MAR 05/08 - 10:20 • di Andrea Cormano
like iconshare icon
article cover

Fibromialgia: identificare gli squilibri e le alterazioni per curarla

IN MEDICINA INTEGRATA

L'approccio terapeutico integrato può essere la vera arma per una completa guarigione del paziente affetto da Fibromialgia. Oltre alle terapie farmacologiche, fondamentali sono i trattamenti di agopuntura, l'utilizzo di integratori e il riequilibrio del microbiota intestinale.

GIO 12/06 - 15:49 • di Andrea Cormano
like iconshare icon

CONTATTI



STUDIO MEDICO

VIA

Pescannozzo 26, 82020 Baselice


TEL. +39

0824 968397

- CEL. +39

328 9745043


MAIL

[email protected]

-

[email protected]

COME RAGGIUNGERCI

Da Roma, dalla A1 Roma-Napoli uscita Caianello, prendere la SS 372 fino a Benevento, imboccare la SS212 Variante fino a San Marco dei Cavoti e proseguire per Baselice.

Da Napoli-Bari, dalla A16 uscita Benevento, proseguire per Benevento, uscire a Benevento Ovest e imboccare la SS212 direzione Pietrelcina fino a San marco dei Cavoti, procedere fino a Baselice.

Da Foggia, prendere la SS 17 in direzione Campobasso, uscita San Bartolomeo in Galdo (località Amborchia) e proseguire per Baselice.

Da Campobasso, prendere la SS645 e imboccare l'uscita San Bartolomeo in Galdo (località Amborchia).


ORARI STUDIO

LUN-VEN • 9:00-13:00 / 14:00-18:00

ORARI SEGRETERIA

LUN-MER-VEN-SAB • 9:00-13:00

MAR-GIO • 14:00-18:00


NEWSLETTER

Rimani aggiornato sui nuovi servizi offerti, news e nuovi articoli informativi.